
Tycho – Weather
Ad esser sinceri, dopo aver messo su il nuovo album di Tycho, la prima cosa che ho fatto è stata di toglierlo subito. Nel senso che lo ascolti e dici “…ma che diavolo!?! Ho messo su il disco sbagliato, devo aver confuso Kygo con Tycho…”, allora controlli bene, ma finisce che ci rimani male. Si, perché il disco che stai ascoltando è quello giusto, solo che, semplicemente, non è per niente quel che ti aspettavi.
Per carità, apprezzo molto Kygo e la tropical house in generale; rappresentano l’unica valvola di sfogo alle mega schermate di excel che mi ritrovo ad affrontare nei momenti più incasinati. E’ solo che se metto su Tycho è perché mi piace perdermi in una morbida fusione di elettronica e post rock, guidata da riverberi kraut che vanno a braccetto con incursioni psichedeliche e lieve gusto vaporwave, non in incantevoli paesaggi tropicali abitati da biondi ragazzi ricchi che non pensano ad altro se non a sorridere e divertirsi.
Weather, purtroppo, sceglie di spazzare via tutto il passato di Tycho, preferendo disegnare sperdute isole dell’Oceano Pacifico. Il disco si compone di otto tracce, fatica ad arrivare alla mezz’ora di durata e vede Saint Sinner (che, attualmente, mi risulta essere una perfetta sconosciuta) alla voce su cinque brani. Tutto suona orecchiabile, semplice, vagamente sensuale e, a tratti, lievemente malinconico. Di per sé potrebbe anche conquistare, ma rapidamente prende piede un senso di fredda e anestetica vacuità. Non ci sono pretese in questo album, non ci sono contenuti da trasmettere, non c’è particolare ricerca sonora. L’unico frammento del vecchio Tycho arriva solamente sul finale, con la title track.
La delusione di questo album non sta tanto nella faciloneria dei pezzi, quel che lascia spiazzati è l’improvviso cambio di registro attuato da Tycho, la forte impressione che abbia sacrificato la qualità al successo commerciale, il contenuto a favore dell’apparenza.
Mi dispiace, ma, per quanto mi riguarda, non consiglierei mai a nessuno di acquistare questo disco.
(20/07/2019)
Voto: 5